Ti invitiamo a leggere e accettare i seguenti Termini e condizioni prima di partecipare alla vendita della Shotgun edizione Icon e registrarti per l’acquisto della Moto. I presenti Termini e condizioni costituiscono un accordo legale vincolante tra te (“Cliente”) e Eicher Motors Limited (“Royal Enfield”), a partire dalla data in cui il Cliente accetta i presenti Termini e condizioni selezionando la casella di seguito.
Royal Enfield offre in vendita 25 Moto Royal Enfield Icon Shotgun 650 in edizione limitata nuove ai Clienti nell’area EMEA, vale a dire Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Grecia, Portogallo e Repubblica Ceca. Registrandosi all’indirizzo www.royalenfield.com/uk/en/shotgun-icon-edition per partecipare alla Vendita lampo e acquistare la Moto, il Cliente accetta i seguenti Termini e condizioni:
1. Definizioni:
Ai fini dei presenti Termini e condizioni,
(a) Con Spese di prenotazione si intende un deposito a conferma dell’ordine, da concordarsi con la concessionaria scelta dal Cliente.
(b) Con Cliente si intende un cliente che, allo scopo di partecipare alla Vendita lampo e acquistare la Moto, si registra sul Sito web.
(c) Con Moto si intende uno dei 25 esemplari di Royal Enfield Icon Shotgun 650 in edizione limitata visionabili all’indirizzo [URL]. I 25 esemplari rappresentano il numero totale di Moto disponibili complessivamente in tutti i Paesi; il numero effettivo di Moto disponibili in ogni Paese può variare.
(d) Con Sito web si intende l’indirizzo www.royalenfield.com/uk/en/shotgun-icon-edition.
(e) Con Periodo di registrazione si intende il periodo di tempo che intercorre dalle ore 7:30 (GMT) del 6 febbraio 2025 alle ore 14:30 (GMT) del 12 febbraio 2025.
(f) Con Vendita lampo si intende la prenotazione online della Moto, la cui vendita sarà condotta durante il Periodo della Vendita lampo fino a esaurimento scorte.
(g) Con Periodo della Vendita lampo si intende il periodo di tempo che inizia alle ore 15:00 (GMT) del 12 febbraio 2025 e prosegue fino a esaurimento scorte.
2. Procedura di registrazione:
(a) Royal Enfield invita a registrarsi per partecipare alla Vendita lampo di 25 Moto Royal Enfield Icon Shotgun 650 in edizione limitata nuove.
(b) Per partecipare alla Vendita lampo e acquistare la Moto, il Cliente deve registrarsi all’indirizzo www.royalenfield.com/uk/en/shotgun-icon-edition durante il Periodo di registrazione.
(c) Le registrazioni per la partecipazione alla Vendita lampo resteranno aperte fino al termine del Periodo di registrazione.
(d) La registrazione, come accennato in precedenza, non prevede alcun pagamento da parte del Cliente (anticipo o altro) per l’acquisto della Moto.
(e) Il Cliente dovrà verificare il prezzo di listino applicabile della Moto prima di registrarsi. Il prezzo della Moto applicabile a ciascun Cliente sarà il prezzo di listino della Moto applicato nella città/nello stato/nel Paese di consegna, secondo quanto indicato dal Cliente.
(f) Il Cliente riconosce che i colori e le finiture, così come appaiono sul Sito web, potrebbero variare rispetto a quelli della Moto reale.
(g) Affinché la registrazione possa essere elaborata e completata, il Cliente dovrà selezionare il proprio Paese, il CAP, la concessionaria Royal Enfield più vicina e la taglia della giacca.
(h) Dopo aver inviato il modulo di registrazione, il Cliente riceverà un’e-mail a conferma dello stato della registrazione e contenente un codice identificativo univoco per la partecipazione alla Vendita lampo.
(i) La conferma della registrazione ricevuta tramite e-mail non è da considerarsi una conferma di prenotazione.
3. Procedura della Vendita lampo:
(a) Il Cliente deve partecipare alla Vendita lampo utilizzando il proprio indirizzo e-mail personale e il codice identificativo univoco ricevuto nell’e-mail di conferma della registrazione.
(b) Dopo aver partecipato alla Vendita lampo, il Cliente riceverà un’e-mail a conferma dell’esito della stessa: potrà rientrare nella Lista dei vincitori (vale a dire i primi 25 Clienti nella regione interessata) o nella Lista di riserva (vale a dire i Clienti rimanenti).
(c) L’e-mail inviata ai Clienti che rientrano nella Lista dei vincitori riporterà i dettagli relativi alle Spese di prenotazione e al prezzo finale di acquisto della Moto da versare alla concessionaria selezionata, oltre a maggiori informazioni sulla documentazione richiesta per l’acquisto.
(d) I Clienti che riescono a prenotare la Moto durante la Vendita lampo dovranno versare alla concessionaria scelta le Spese di prenotazione relative a quella Moto entro quarantotto (48) ore da quando hanno ricevuto l’e-mail di conferma con la Lista dei vincitori.
(e) L’e-mail inviata ai Clienti che rientrano nella Lista di riserva spiegherà che tali Clienti sono stati inseriti in questa lista e che potranno avere l’opportunità di acquistare la Moto in caso di annullamento da parte di uno dei Clienti che rientrano nella Lista dei vincitori.
(f) I Clienti che rientrano nella Lista dei vincitori avranno per primi l’opportunità di acquistare la Moto e, in caso di annullamento da parte di uno di questi Clienti o in caso di mancato pagamento delle Spese di prenotazione entro i tempi stabiliti, i Clienti nella Lista di riserva avranno l’opportunità di acquistare la Moto, secondo l’ordine della loro partecipazione alla Vendita lampo.
(g) I Clienti che rientrano nella Lista dei vincitori saranno contattati dalla concessionaria Royal Enfield più vicina da loro indicata per l’avvio della procedura di prenotazione e vendita.
(h) Il Cliente deve rispondere alla concessionaria entro quarantotto (48) ore da quando ha ricevuto l’e-mail; in caso contrario, sarà sostituito da un Cliente nella Lista di riserva.
(i) In caso di annullamento (per mancata risposta o altra ragione) da parte dei Clienti nella Lista dei vincitori, i Clienti nella Lista di riserva saranno contattati dalla concessionaria Royal Enfield da loro indicata per l’avvio della procedura di prenotazione e vendita.
(j) I Clienti contattati da una concessionaria Royal Enfield, in seguito alla prenotazione, dovranno versare il pagamento dovuto per la Moto a tale concessionaria Royal Enfield, accertandosi che la stessa lo riceva correttamente.
(k) Se il Cliente non effettua il pagamento del prezzo della Moto entro i tempi stabiliti, la prenotazione si riterrà annullata.
(l) La vendita si riterrà conclusa a seguito del pagamento completo del prezzo della Moto alla concessionaria Royal Enfield dello stato/Paese scelto dal Cliente e dell’adempimento di tutti gli altri requisiti che potrebbero applicarsi all’acquisto della Moto nel Paese scelto dal Cliente (in fase di registrazione).
(m) Al ricevimento del pagamento, Royal Enfield si adopererà affinché la Moto venga consegnata alla concessionaria selezionata dal Cliente entro un periodo di centoventi (120) giorni.
(n) Il Cliente dovrà inviare alla concessionaria tutta la documentazione necessaria per immatricolazione, assicurazione, ecc. al momento della fatturazione, vale a dire al momento del pagamento del prezzo della Moto.
(o) Se il Cliente non fornirà la documentazione e le informazioni di immatricolazione complete e corrette, unitamente al pagamento del prezzo della Moto, entro il periodo stabilito, la prenotazione si riterrà annullata.
(p) La Moto sarà consegnata al Cliente solo al completamento del trasferimento di immatricolazione a nome del Cliente.
(q) La concessionaria dovrà comunicare al Cliente quando la Moto è pronta per il ritiro.
(r) Le prenotazioni non sono trasferibili.
(s) È ammessa una sola prenotazione per Cliente.
(t) Ogni Cliente ha diritto a prenotare una Moto esclusivamente dal Paese in cui risiede, selezionandolo dall’elenco a discesa disponibile sul Sito web.
4. Garanzia:
(a) La Moto sarà coperta dalla garanzia standard del produttore di tre (3) anni e chilometri illimitati dalla data di acquisto.
5. Procedura di annullamento:
(a) Se il Cliente, in qualsiasi momento dopo la prenotazione, annulla tale prenotazione o non effettua il pagamento delle Spese di prenotazione della Moto o del prezzo finale alla concessionaria Royal Enfield scelta, la prenotazione si riterrà annullata con effetto immediato e Royal Enfield potrà vendere la Moto a qualsiasi altro Cliente.
(b) Qualsiasi annullamento da parte del Cliente, in seguito al pagamento delle Spese di prenotazione, sarà disciplinato dalla politica di annullamento applicabile della concessionaria Royal Enfield presso cui è stata effettuata la prenotazione.
(c) In riferimento alla precedente Clausola 3 (m), se la concessionaria Royal Enfield non consegna la Moto entro il periodo di tempo stabilito, la prenotazione si riterrà annullata e l’unica responsabilità di Royal Enfield e della propria concessionaria nei confronti del Cliente sarà il rimborso dell’importo ricevuto da parte del Cliente per l’acquisto della Moto.
(d) Il Cliente non avrà diritto ad annullare la prenotazione una volta versato l’intero prezzo della Moto.
6. Varie:
(a) Eventuali domande o reclami in merito ai dettagli riportati nel presente documento dovranno essere rivolti a Royal Enfield ai seguenti indirizzi e-mail:
(b) I presenti Termini e condizioni e qualsivoglia controversia derivante dagli stessi saranno disciplinati dalle leggi indiane. I tribunali di Chennai avranno giurisdizione esclusiva per giudicare qualsiasi controversia relativa a quanto sopra.