La terza edizione del Royal Enfield Moto Himalaya è l'occasione di soddisfare la propria sete di avventura attraversando con il proprio mezzo alcuni tra i passi motopercorribili più alti al mondo e i laghi immacolati di alta quota o semplicemente campeggiando sotto i cieli illuminati dalle stelle stile himalayano. La corsa termina a Leh, estendendosi verso la Valle di Nubra, il Lago Pangong e Tso Moriri per poi tornare indietro. Decorando la cima del subcontinente indiano, i paesaggi di questa zona sono ampiamente abbelliti da luoghi d'interesse ed escursioni di ogni tipo immaginabile.
origine
distanza
Terreno
Durata
Destinazione
Prezzo
Leh
Khardung La
Nubra
Pangong Tso
Tso Moriri
Tso Kar
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
Volo a Leh per acclimatarsi :- Vola a Leh per familiarizzare con la città e l'altitudine riservandoti una giornata di riposo. Controllo delle dotazioni, verifica della motocicletta e del percorso nonché delle procedure di sicurezza.
Weather
2
Giro conoscitivo nei dintorni di Leh per imparare a conoscere la motocicletta :- Girano intorno alla città per imparare a conoscere le strade e la motocicletta.
Weather
3
In cima al mondo! :- Guida da Leh a Khardungla, la via motopercorribile più alta al mondo e concludi la giornata nella Valle di Nubra.
Weather
4
Da Nubra a Pangong Tso :- Alcune delle strade più insidiose al mondo ti conducono al lago più alto dell'India, Pangong Tso. Sperimenta la bellezza e la serenità di questo tempio del motociclismo.
Weather
5
Di ritorno a Leh :- Torna alla base ed esplora le offerte locali.
Weather
6
Leh a Tso Moriri :- Inizia dall'altra parte dell'avventura in Ladakh, il lago Tso Moriri
Weather
7
Il circuito del lago: Guida fino a Tso Kar :- Completa il circuito del lago aggiungendo 110 km al tuo contachilometri per raggiungere Tso Kar
Weather
8
Tso Kar - Leh: giornata finale :- Torna alla base Leh e festeggia la fine della corsa
Weather
9
Torna :- Passo e chiudo
Weather
20 motociclisti di 12 paesi attingono ai 60 anni di esperienza motociclistica di Royal Enfield nell'Himalaya in un viaggio di 9 giorni come nessun altro prima in occasione del primo Moto Himalaya in assoluto. Ecco la storia.
24 partecipanti da tutto il mondo si sono riuniti per godere momenti memorabili percorrendo l'Himalaya in occasione del Moto Himalaya 2018. L'atmosfera, l'affiatamento e la spavalderia tra i motociclisti erano esemplari quando affrontavano terreni, sfide, temperature, altitudini diverse, tutto nello spirito di squadra.